Fin dalla prima edizione, il festival MusiCogne - Musiche di legno è decollato portando musica dal vivo con ospiti provenienti dall'Italia, ma anche dalla Catalogna e dalla Provenza.
Al suo sesto compleanno, MusiCogne 2022 arriva con interessanti novità...
Un seminario immersivo a sei corde con una vista mozzafiato sul Gran Paradiso: dal 18 al 21 luglio a Cogne avrà luogo la prima edizione di GuitarCogne.
GuitarCogne nasce dalla solida collaborazione tra MusiCogne, il festival che a Cogne unisce ambiente alpino e musica dal vivo, e SFOM, la Scuola di Formazione e Orientamento Musicale, ed è tutto costruito attorno alla celebre figura di Beppe Gambetta.
Compositore e chitarrista sviluppa le proprie strade da un'unica radice, la propria terra genovese, per poi portarle oltre la Cortina di Ferro e fino alla country music Americana e alla musica bluegrass. Dopo dodici cd, quattro dvd, quattro libri didattici e collaborazioni con innumerevoli musicisti di fama internazionale, Beppe Gambetta è riconosciuto come uno dei veri innovatori della chitarra acustica.
Durante GuitarCogne proporrà ai partecipanti un approfondimento su Flatpicking e sulle tecniche per chitarra a plettro nelle tradizioni americane ed europee.
Assieme a lui altri due docenti: il cantautore e musicista torinese Carlo Pestelli, anche direttore artistico di MusiCogne, e Sergio Pugnalin, chitarrista e mandolinista di formazione classica, oltre che docente alla SFOM.E se Pugnalin si concentrerà su una delle sue più grandi passioni, i repertori e le tecniche delle musiche del Mediterraneo orientale sulla chitarra acustica, Pestelli invece guiderà all’analisi degli elementi del songwriting e della chitarra ritmica.
carlo_pestelli@hotmail.com | 3398468289
veronica.pederzolli@gmail.com