La Maison de Cogne Gérard Dayné, attualmente gestita dalla Cooperativa Mines de Cogne, è un'antica casa rurale risalente al XVII secolo e testimonianza dell'architettura "di legno e pietra" tipica della Valle di Cogne. Il suo recupero come museo etnografico ne valorizza i segni testimoni dell’organizzazione della famiglia, dell’ambiente agrario e forestale, degli oggetti comuni e dell’arte sacra, delle credenze e delle leggende consentendo di approfondire la conoscenza dei luoghi e della storia della comunità. La visita, oltre a mettere in rilievo l'architettura della Maison, offre un racconto della "vita di una volta", aiutando a capire come i nostri antenati sfruttavano gli spazi della casa e in che modo vivevano e sopravvivevano nel XVIII e XIX secolo.
Estate 2023
• Dal 4 al 30 settembre: sabato e domenica
15.00 - 18.00
• Arthéâtre Portraits
Esposizione dei volti di Cogne di ieri e di oggi.
Mostra dei ritratti dei volti degli attuali cogneins realizzati da Barbara Tutino Elter e dei ritratti di bambini residenti a Cogne tra il 1945 e il 1947 dipinti dall’allora maestro elementare Riccardo Ricci.
Fino al 23 settembre
Tel.+39 0165 749665
Mail info@minieredicogne.it