Tutt'oggi ben visibili sono i resti delle teleferiche per il trasporto del materiale, la funivia per i passeggeri che da Cogne arrivava a Colonna e numerosi fabbricati; gli addetti alla miniera potevano infatti usufruire dello spaccio, della biblioteca e persino di un cinematografo.
Da giugno a settembre, le miniere sono aperte al pubblico!
(visite secondo calendario aperture)
Attraverso tour guidati, i visitatori potranno esplorare le gallerie del sito minerario di Costa del Pino e vivere un'esperienza unica.
Maggiori info: Cooperativa Mines de Cogne (0165.749665 | mail) o Consorzio Operatori Turistici Valle di Cogne (0165.74835 | mail)
NOVITÀ
Il museo del Parco Minerario di Cogne è finalmente aperto!
Vieni a conoscere il passato minerario di Cogne e diventa minatore per qualche ora...un'esperienza a tutto tondo per un avvincente viaggio nel tempo.
Estate 2022: il museo ospita la mostra Lessico e Nuvole: le parole del cambiamento climatico
La mostra si focalizza sui meccanismi fondamentali del linguaggio che contribuiscono alla costruzione della crisi climatica nel nostro immaginario.
A cura dell’area valorizzazione impatto della ricerca e public engagement e dal green office dell’Università di Torino con il patrocinio della RUS.
Orari (estate 2022)
e dall'11 giugno al 4 settembre
9.30 - 12.30
14.00 - 18.00 (ultimo ingresso h. 17.00)
Chiuso martedì tutto il giorno e mercoledì mattina
Settembre aperto nei weekend
Tel. 0165 1890662